La terza settimana di maggio, ben lontana dal sapore primaverile, inizia con un’allerta meteo importante per tutta la Sicilia. Allerta rossa per la parte occidentale dell’isola, arancione per quella centrale e gialla per catanese, ragusano e siracusano. Dalla notte piove ininterrottamente a Palermo e ci sono diverse strade allagate. A Mondello le vie si sono state trasformate in corsi d’acqua. Difficile il transito per gli automobilisti in via Principe di Scalea, via Teti, via Galatea, viale dell’Olimpo e via Castelforte. Problemi e disagi su viale Regina Elena e sulla statale 113 tra Ficarazzi e Villabate. Strade allagate anche in centro e in via Messina Marine. I vigili del fuoco sono intervenuti per infiltrazioni d’acqua in alcune abitazioni nei quartieri Oreto e Guadagna, via Roma, via Altofonte e Tribunale. Si segnalano anche diversi alberi caduti. Trenitalia ha cancellato cinque corse nelle province di Palermo, Trapani, Agrigento e Caltanissetta. I treni regionali potranno subire ritardi, cancellazioni e limitazioni di percorso. Cancellata anche la corsa da Terrasini-Cinisi a Trapani.
L’allerta del Dipartimento Regionale della Protezione Civile prevede per tutta la giornata forti piogge, temporali, rovesci con forti raffiche di vento, grandinate, attività elettrica e mareggiate lungo le coste esposte. La situazione più critica, come detto, è nella Sicilia occidentale. A Palermo, Trapani e Agrigento i sindaci hanno disposto la chiusura delle scuole, seguiti dai colleghi dei comuni più piccoli. A Palermo è stata rinviata la consegna del padiglione riqualificato alla Missione di Speranza e Carità in via Decollati, prevista per questa mattina. Il maltempo, stando alle previsioni, ci accompagnerà per tutta la settimana, a causa del violento ciclone che sta colpendo il versante tirrenico del Centrosud. Le correnti fredde di origine polare in ingresso andranno ad alimentare una ciclogenesi esplosiva sul mar Tirreno. Il rischio è che si verifichino eventi meteo estremi come nubifragi e ‘alluvioni lampo’.
ALLERTA METEO - SCUOLE CHIUSE E ALLAGAMENTI
383