MALTEMPO - “SE CONTINUA, DANNI GRAVI”

di Viviana Sammito

Il maltempo sta aggredendo la sicilia, quella orientale sarà più colpita nel pomeriggio. L’autostrada A19, Palermo-Catania, è stata provvisoriamente chiusa al traffico. l personale Anas e i Vigili del Fuoco è presente sul posto per la gestione della viabilità e per ripristinare la transitabilità appena possibile. Arcipelago eoliano isolato, con il mare in tempesta, sospinto da raffiche di vento fino a oltre 20 nodi. Le onde investono con violenza le coste e le strutture portuali esposte allo scirocco. A Lipari la situazione più difficile la si registra nel porto commerciale di Sottomonastero, completamente allagato, così come l’area sottostante. oltre 100 gli interventi nel ragusano per alberi e pali pericolanti che hano bloccato i prorpietari nelle loro abitazioni,. Il perdurare del vento nn fa smettere di squillare i telefoni della sala operativa dei viigli dle fuoco e pertanto il dispositivo è stato potenziato richiamando 12 unità che si sommano a quelle in servizio x far fronte alle richieste per lo più provenienti dall’area ipparina. scuole, giardini, vuille chiuse nella zona del modicano. danni a anche a scicli dove il sindaco, mario marino, ha chiuso anche il cimitero e gli impianti sportivi. Raffiche di vento che hanno raggiunto punte superiori a 60 nodi stanno sferzando Sant’Agata, Capo d’Orlando e il resto della provincia tirrenica. Alcune strade sono bloccate per la caduta di alberi, rami e cornicioni. Caduti alberi anche a Messina. *26* interventi di soccorso *conclusi* in tutto il territorio della provincia di Catania, riguardanti principalmente dissesti statici, alberi pericolanti, danni d’acqua.

Potrebbe interessarti anche:

SEGUICI SUI SOCIAL

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.