Ha dichiarato lo stato di agitazione il settore della Formazione Professionale in Sicilia poiché non è più in grado di sostenere gli impegni assunti con i lavoratori del settore e gli afferenti ai Centri di Formazione Professionale.
Ormai da diversi anni non vengono più finanziate intere tipologie formative, soprattutto quelle destinate ai neet, ai disoccupati di lunga durata e all’utenza speciale (FAS) e quei pochi percorsi non ricevono nei tempi pattuiti le somme dovute causando grave danno alla filiera che si trova obbligata a pagare onerose polizze fidejussorie per decenni ad arricchimento delle compagnie assicurative.
Oltre il danno la beffa: gli enti di formazione denunciano che i capitoli di spesa del Bilancio della Regione Siciliana, in particolare quelli relativi ai fondi extraregionali, sono ancora bloccati a causa delle mancate procedure di riaccertamento. Una paralisi finanziaria che vede dallo scorso dicembre ad oggi, le casse regionali ancora chiuse.
EMILIO ROMANO
Pres. FORMA.RE