MESSINA - “SISTEMA CRIMINALE FORTE”

di Viviana Sammito
91 visite

La commissione regionale antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, ha aperto un confronto, nell’ambito degli incontri nei territori, a messina in prefettura con i vertici istituzionali e i 108 sindaci del comprensorio per proseguire la mappatura dello stato della criminalità organizzata. In una provincia dove si è verificato il caso della ‘mafia dei pascoli’, lo scioglimento per infiltrazioni mafiose di tre comuni, l’ultimo nella zona Jonica. Certo ha riflettuto il presidente cracolici se gli amministratori sono parenti di boss mafiosi, è evidente che c’è un tentativo da parte di alcune famiglie di sostituirsi agli amministratori pubblici nella gestione, cosa che dobbiamo impedire
Tra i timori sulle prossime emergenze, quelli legati ai finanziamenti del Pnrr e alla nuova legge sugli appalti: “

la commissione è stata a messina suscitare una reazione dell’opinione pubblica e conquistare l’esercito degli indifferenti, perché i mafiosi si arrestano, i conniventi prima o poi si troveranno, mentre gli indifferenti non commettono un reato, ma sono quelli che paradossalmente favoriscono, più dei conniventi, l’esistenza della mafia nella nostra vita di ogni giorno.

Potrebbe interessarti anche:

SEGUICI SUI SOCIAL

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.