Urge una proroga per le scadenze che non potranno essere rispettate nelle province siciliane, perché sono ardui e persistenti i disagi per il blackout elettrico causato dall’emergenza incendi. L’appello al ministero dell’Economia e delle Finanze arriva dall’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Catania.
Il 31 luglio, tra le altre cose scade il pagamento annuale delle imposte sui redditi, sulla quale insistono gli adempimenti ordinari di regolare tenuta delle scritture contabili, l’elaborazione delle liquidazioni IVA, l’invio in Camera di Commercio dei bilanci e le altre contabilità correlate.
Il Presidente ODCEC Catania Salvatore Virgillito, la Presidente del Comitato Pari Opportunità dell’ODCEC Simonetta Murolo e il consigliere ODCEC Roberto Pulvirenti hanno raccolto le istanze di centinaia di professionisti in emergenza, che per cause di forza maggiore, in assenza di rete e di energia elettrica, non potranno ottemperare agli obblighi ordinari. Le documentazioni infatti sono trasmissibili, ormai, solo per le vie digitali: attualmente “off” per molti studi contabili.
In Sicilia è necessario immediatamente prorogarle per non danneggiare cittadini, aziende e professionisti, più di quanto non abbia già fatto questa disastrosa emergenza».
SIMONETTA MUROLO Presidente Comitato Pari Oppurtunità ODCEC