La benedizione di don Francesco e don Eugenio ha sancito ufficialmente l’apertura del nuovo pronto soccorso dell’ospedale Di Maria di Avola. Il taglio del nastro è avvenuto alla presenza dei vertici aziendali e delle autorità civili e militari La nuova sede sorge vicino all’attuale Pronto soccorso: gli interventi di ristrutturazione, adeguamento e ampliamento sono stati programmati in due fasi al fine di assicurare regolarmente il funzionamento dell’emergenza urgenza durante i lavori, puntando al miglioramento della ricettività del Pronto Soccorso e incrementandone gli spazi e i livelli di servizio nel rispetto degli standard e delle linee guida in materia. Il trasferimento del PS nei nuovi locali consentirà consentirà di aprire la seconda fase di ristrutturazione dei locali attualmente in uso per l’ampliamento del PS in entrambe le strutture. L’asp ha garantito anche una più efficace viabilità per l’accesso delle ambulanze e dei mezzi di soccorso, la realizzazione di una nuova camera calda, dei locali per l’accettazione, l’attesa, il triage, una camera a pressione negativa e gli ambulatori per le cure e la gestione delle emergenze.
“Avere una rete ospedaliera che funziona, efficace ed efficiente, significa portare servizi riqualificando la sanità nei territori. L’apertura di questo nuovo Pronto soccorso è la testimonianza di come la buona politica e la buona sanità riescono insieme a portare avanti obiettivi importantissimi per i cittadini”.
Il nuovo Pronto soccorso di Avola, ha detto il direttore del Pronto soccorso Dario Chiaramida che si snoderà nei suoi tre tronconi Front office, Osservazione Breve Intensiva e Medicina d’Urgenza, congiuntamente all’impegno aziendale di formazione di una equipe medico-infermieristica moderna e competente, è un successo dell’Asp di Siracusa che mira alla virtuosa gestione della sanità di questa provincia”.