“Il nostro obiettivo è di raddoppiare in Sicilia e in Calabria i posti per i migranti degli hotspot. Almeno un migliaio di posti in più”. Lo ha detto il commissario dell’emergenza migranti, il prefetto Valerio Valenti, nel corso della conferenza stampa convocata per illustrare la gestione dell’hotspot di Lampedusa da parte della Croce Rossa, a partire dal primo giugno. Gli operatori, circa 70, si insedieranno la notte del 31 maggio. L’obiettivo è quello di avere un operatore ogni 10 migranti. Proprio ieri c’è stato un sopralluogo del prefetto Valenti e dei vertici della croce rossa a Lampedusa, per stabilire quali i lavori di ristrutturazione avviare nell’hotspot. E’ stato però precisato che non verranno eseguiti lavori di ampliamento e che il numero degli ospiti rimarrà sotto le 400 unità. Si proverà, invece, a realizzare spazi dedicati ai minori e alle donne. Si prevede anche una nuova modalità per la raccolta di nettezza urbana e saranno aumentati anche i mezzi di trasporto, aerei e navali, per gli immigrati che dovranno rimanere nell’hotspot il più breve tempo possibile. L’obiettivo, è stato più volte sottolineato in conferenza, è quello di dare “un’accoglienza dignitosa” e “cercare di dare un’impronta umana al fenomeno dell’accoglienza”. “Chi ha titolo a rimanere deve avere accoglienza, chi non ce l’ha deve essere rimpatriato” ha poi aggiunto il prefetto Valenti, che ha anche annunciato che si sta “lavorando alla revisione del capitolato per la fornitura di beni e servizi per la gestione dei centri di prima accoglienza. Abbiamo ricevuto indicazioni dal territorio su come migliorare e renderlo più meno flessibile. L’idea è quella di varare il capitolato in coincidenza con l’entrata in vigore del nuovo codice degli appalti, cioè il primo luglio”. Il sindaco Filippo Mannino, intanto, si rivolge al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e chiede vicinanza a Lampedusa e alla sistematica emergenza dell’immigrazione clandestina.
LAMPEDUSA - VALENTI:”ACCOGLIENZA DIGNITOSA”
105