E’ allerta meteo rossa nella parte orientale della Sicilia, in quella centrale è arancione, in quella occidentale è gialla per la giornata di domani. Previste abbondanti piogge e nevicate. Nella parte sud dell’isola sono state chiuse scuole di ogni ordine e grado, università, ville e giardini, cimiteri e impianti sportivi pubblici all’aperto. La Protezione ha raccomandato la massima prudenza negli spostamenti a piedi e con l’auto, di evitare i sottopassi; abbandonare per tempo le abitazioni precarie soprattutto se ubicate a ridosso degli alvei di fiumi o torrenti; non sostare in prossimità di aree che potrebbero dare origine a colate rapide di fango e crolli di blocchi rocciosi. E’ stato evidenziato, nel bollettino della Protezione civile regionale, che “persistono venti orientali da forti a burrasca, con raffiche di burrasca forte o tempesta. Forti mareggiate lungo le coste esposte; precipitazioni diffuse ed abbondanti specie sui settori centro- orientali. I rovesci saranno di forte intensità con frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Nevicate al di sopra dei 500-700 metri. Le ordinanze di chiusura delle scuole sono state firmate dai sindaci del versante jonico delle province di Messina, Agrigento, Ragusa ed Enna. A Catania sono state sospese anche le attività in tutte le sedi dell’Ateneo.Un tendone per riparare dal freddo fino a una cinquantina di senza fissa dimora è stato allestito nel centro fieristico Le Ciminiere a Catania. I senza tetto verranno accolti dall’Unità di Strada e accompagnati nell’area riscaldata delle Ciminiere dove saranno rifocillati coi pasti caldi messi a disposizione dalla Caritas Diocesana. L’iniziativa è coordinata dal Comune, d’intesa con la Prefettura, la Curia Arcivescovile e i volontari del terzo settore. Ad Enna, le scuole di ogni ordine e grado, compresa l’università e gli enti di formazione nel capoluogo, rimarranno chiusi a causa di disagi nei trasporti per la neve per due giorni, il 9 e il 10 febbraio, giovedì e venerdì a causa della neve. La Protezione Civile di Enna è a lavoro già dalla scorsa notte, per spargere il sale nelle principali arterie della città fino a Pergusa. La circolazione è rallentata anche se non si registrano particolari situazioni di emergenza.
MALTEMPO - ALLERTA ROSSA, SCUOLE CHIUSE
117