LAMPEDUSA - BIMBO NATO E MORTO SUL BARCHINO

di Viviana Sammito
110 visite

E’ nato sul barchino, durante la traversata, ed è morto poco dopo il piccolo la cui salma è arrivata al molo Favarolo di Lampedusa. Sulla “carretta”, soccorsa da una motovedetta della Capitaneria di Porto, viaggiavano una quarantina di migranti tra cui la mamma del piccolo che durante la traversata ha iniziato ad avere le contrazioni e che ha partorito, aiutata da alcuni compagni di viaggio. La salma del bimbo è stata traslata in una bara bianca e portata al cimitero di contrada Imbriacola. La mamma del neonato, è stata invece portata, in ambulanza, al Poliambulatorio. Volontari e Operatori della Croce rossa italiana stanno continuando incessantemente a garantire beni di prima necessità e prima accoglienza. La situazione al centro di Contrada Imbriacola – ha riferito la Croce Rossa che gestisce l’hot spot e elargisce i pasti agli immigrati – è governata come sempre da quello che per noi è un principio ineludibile, l’umanità che contraddistingue l’operato di tante e tanti volontari che a Lampedusa, ma non solo, sono impegnati a sostenere e aiutare le persone migranti che sbarcano ma anche le comunità locali”. Gli sbarchi non s’arrestano neanche la notte: gli immigrati arrivano da Egitto, Siria, Sudan, Guinea, Camerun e Costa d’Avorio e sono continui anche i trasferimenti verso Porto Empedocle e altri centri dell’Italia. Il catamarano virtus ferries impegnato a Pozzallo per i viaggi verso Malta ha fatto sbarcare stamattina 780 immigrati nel porto ibleo: Nello storico hotspot di Pozzallo e in quello nuovo della zona Asi ci sono già 750 immigrati: 250 in più rispetti alla capienza consentita e in c.da Cifali, in territorio di Comiso, ce ne sono 100: i nuovi arrivati saranno distribuiti nei tre centri del territorio di Ragusa ma i numeri sforano più del doppio il tetto massimo.

Potrebbe interessarti anche:

SEGUICI SUI SOCIAL

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.