Un ingente quantitativo di giocattoli e prodotti riportanti noti marchi per l’infanzia e griffe di alta moda sono stati sequestrati dalla guardia di finanza di Palermo. 11.487 articoli presumibilmente contraffatti sono stati rinvenuti all’interno di due depositi in quartiere Noce, destinati al rifornimento delle bancarelle che affollano il centro cittadino. I due magazzini, collegati a due attività commerciali esercenti il commercio al dettaglio di prodotti non alimentari, sono stati individuati durante il quotidiano controllo economico del territorio effettuato dalle Fiamme Gialle con l’obiettivo di verificare la regolare emissione di scontrini e ricevute fiscali. In entrambi i casi rivenuti all’interno dei locali giocattoli e prodotti per l’infanzia, capi di abbigliamento e profumi riportanti marchi di alta moda, anche questi presumibilmente contraffatti. Gli stessi esercenti non sono stati in grado di esibire la documentazione di acquisto della merce. All’interno di uno dei magazzini sono state inoltre rinvenute 370 sigarette elettroniche monouso (per un peso di oltre 10 kg di tabacchi lavorati nazionali) in relazione alle quali il titolare dell’attività non è stato in grado di esibire la necessaria licenza per la rivendita di prodotti da fumo. Le fiamme gialle hanno sequestrato i prodotti. I due presunti responsabili sono stati Segnalati alla Procura della Repubblica per aver introdotto nel territorio nazionale e successivamente posto in commercio prodotti con segni falsi, per uno di loro, trovato in possesso delle sigarette elettroniche e sprovvisto di licenza, è stato contestato il reato di contrabbando di t.l.e.
PALERMO - CONTRAFFAZIONE, DUE DENUNCE
125