Tre uomini sono stati denunciati dagli agenti della squadra mobile di Ragusa per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Si sarebbero alternati alla guida dell’imbarcazione con a bordo 37 migranti soccorsi lo scorso 19 agosto e giunti nel porto di Pozzallo. Sono in corso ulteriori indagini.Al termine delle operazioni di sbarco di 37 migranti, avvenuto nella mattina del 19 agosto scorso presso il Porto di Pozzallo, la Squadra Mobile di Ragusa ha denunciato rispettivamente di anni 25, 24 e 18 poiché ritenuti presunti responsabili di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Intanto sono 294 i migranti ospiti dell’hotspot di Lampedusa dove ieri sera c’è stato uno sbarco di 34 bengalesi ed egiziani che viaggiavano su una barca di legno di 8 metri salpata da Zwara in Libia. A bloccare il natante è stata la motovedetta G 206 della Guardia di finanza. Ieri dall’isola erano stati trasferiti con un volo aereo per Bergamo e con il traghetto di linea Cossyra che è giunto a Porto Empedocle complessivamente 286 migranti. A Porto Empedocle all’alba sono state sbarcate le 111 persone, di cui 108 minori non accompagnati, che erano sulla motonave. Due sbarchi, con complessivi 84 migranti, nel giro di 10 minuti a Lampedusa. Ad agganciare le due imbarcazioni, con a bordo 39 (7 donne) e 45 (3 donne e 1 minore), salpate da Sfax, è stata la motovedetta G206 Corrias della Guardia di finanza. I migranti, originari di Costa d’Avorio, Gambia, Guinea, Mali, Mauritania, Senegal e Sierra Leone, hanno riferito d’aver pagato da 1500 a 2mila dinari tunisini per la traversata.
IMMIGRAZIONE - DENUNCIATI TRE SCAFISTI
116