La situazione è in lento miglioramento sul fronte incendi in Sicilia grazie anche alle condizioni meteo ma continuano le criticità soprattutto nelle province di Palermo, Messina, Catania e Siracusa. E’ quanto fanno sapere dalla direzione generale dei Vigili del fuoco in Sicilia. A Palermo, le aree ancora interessate dagli incendi sono quelle di: Cefalù, Piana degli Albanesi, Bellolampo. In campo 24 squadre del comando provinciale supportate dalla sezione operativa Aib della direzione regionale dei Vigili del fuoco della Toscana.
Nella discarica di Bellolampo questa mattina nuovi focolai, ma la situazione è sotto controllo anche se resta lo stato di allerta. Il biogas sprigionato provoca continui piccoli focolai che vengono da operai della Rap e mezzi aerei. “Tutti i focolai sono sotto controllo e monitorati – dicono dalla Rap – a volte il biogas che si trova sotto fa partire incendi che si cerca di bloccare sul nascere. La situazione dell’impianto è sotto controllo”.
A Bellolampo sono ntervenuti dei Canadair come richiesto ieri dal sindaco Roberto Lagalla nel corso dell’incontro in prefettura. da stamattina i voli di elicotteri specializzati dei vigili del fuoco per spegnere il rogo nella quarta vasca della discarica di Bellolampo
Oltre mille gli sfollati che questa mattina sono rientrati nelle loro abitazioni mentre circa una ventina restano ospiti in strutture alberghiere messe a disposizione dal comune. I danni ad abitazioni private, attività commerciali, impianti tecnologici e aree verdi ammonterebbero a circa 20 milioni di euro, cosi come detto dal sindaco Lagalla.