RAGUSA - OPERAZIONE “SAFETY DAYS”

di Veronica Puglisi
137 visite

Aumentare la consapevolezza sociale sul fenomeno della mortalità grave sulle nostre strade e dimostrare che con il sostegno da parte della collettività si può ridurre il numero delle vittime e dei feriti. Sono gli obiettivi della campagna di sicurezza stradale denominata “Safety Days” che si è svolta nella settimana dal 16 al 22 settembre, nella provincia iblea, con il coordinamento operativo del Questore di Ragusa, Vincenzo Trombadore. In una settimana, comminate 9 infrazioni di guida senza patente, riferite ad autoveicoli e motoveicoli, 23 infrazioni per mancato uso delle cinture di sicurezza e sistemi di ritenuta, 15 infrazioni per mancanza di copertura assicurativa e 12 infrazioni per mancanza di specchietto retrovisore, riferite ai ciclomotori guidati da minorenni. “Su questo ultimo punto, ha rimarcato il dirigente della Sezione Polizia Stradale di Ragusa, Angelo Tancredi si richiama l’attenzione dei genitori al doveroso controllo verso i mezzi guidati dai propri figli, in particolare a verificare manipolazioni sul motore e sui sistemi di scarico non omologati, come su eventuali maggiorazioni della velocità e della cilindrata che, in caso di riscontro positivo, conseguono un verbale di 5100 Euro per la mancanza di patente di guida di categoria A1, notificato a chi esercita la potestà genitoriale, nonché la confisca del mezzo stesso per le modifiche apportate” . L’invito è rivolto alle famiglie e alle scuole a rendere partecipi e far condividere ai ragazzi il messaggio di educazione stradale. Particolare attenzione anche nei confronti degli adulti. Rimane drammatico, conclude Tancredi, lo smodato uso del cellulare alla guida, principale causa accertata di distrazione e di incidente stradale”.

Potrebbe interessarti anche:

SEGUICI SUI SOCIAL

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.