A seguito del controllo eseguito su un mezzo adibito al trasportato di alimenti riconducibile ad un’agenzia commerciale rumena, avente sede logistica a Catania, si è proceduto al sequestro di complessivi kg 1.500 di prodotti carnei di origine suina provenienti da zone estere soggette a restrizione, destinati a grossisti siciliani e introdotti nel territorio nazionale in violazione dei vigenti regolamenti comunitari. Segnalato alle autorità sanitarie il cittadino romeno, referente locale dell’agenzia commerciale. Il valore delle carni sequestrate corrisponde ad euro 30.000. Sempre in provincia di Catania è stata sequestrata un’attività commerciale all’ingrosso di alimenti etnici, rinvenute circa 25 tonnellate di prodotti, prevalentemente carnei ed ittici importati illegalmente, in cattivo stato di conservazione in considerazione delle gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali rilevate in tutti gli ambienti e della copiosa presenza di escrementi di roditori. Rinvenute specie ittiche alloctone vive (gambero della Louisiana) di cui non è consentito il commercio nel territorio europeo, per cui è stato avviato l’iter per l’immediato abbattimento e smaltimento. Deferito in stato di libertà il cittadino extra-comunitario di origine cinese, titolare dell’attività. Il valore della struttura equivale ad un milione di euro e quello degli alimenti in sequestro a 500.000 euro. Ed ancora sequestrati 4.000 kg di alimenti etnici (del valore di 50.000 euro), prevalentemente vegetali, confezionati su pallet senza alcuna indicazione commerciale attestante la rintracciabilità, rinvenuti in un deposito abusivo di alimenti etnici di Catania ove, all’atto del controllo, era in corso il carico di derrate alimentari su autoveicoli di commercianti privati. Sospesa immediatamente l’intera attività (il valore della struttura corrisponde ad euro 200.000) totalmente priva di autorizzazioni amministrative e sanitarie. Segnalato alle competenti autorità il gestore, cittadino extra-comunitario di origine bengalese.
CATANIA - SICUREZZA ALIMENTARE, CONTROLLI
327