C’è l’ennesima strage al largo delle coste siciliane, in acque Sar tunisine. 41 migranti sono annegati dopo che il loro barchino, partito dalla Tunisia, si è ribaltato ed è affondato durante la navigazione nel canale di Sicilia. A raccontare i dettagli della nuova tragedia sono i quattro sopravvissuti, tre uomini e una donna, che sono stati salvati dalla motonave Rimona che, stamattina, li ha trasbordati sulla una motovedetta della Guardia costiera. Sono originari di Costa d’Avorio e Guinea. Tra le 41 vittime, anche 3 bambini, la strage sarebbe avvenuta tra Lampedusa e la Tunisia, e i testimoni dicono di essere rimasti per diverse ore in acqua, almeno fino a quando non sono riusciti ad avvicinarsi e a salire su una barca in ferro, senza motore, forse abbandonata dopo un trasbordo di migranti. Su quella carretta sarebbero rimasti alla deriva, trasportati dalla corrente per circa 4 giorni, fino a quando sono stati avvistati da Frontex che ha fatto scattare i soccorsi. I quattro naufraghi hanno raccontato ai militari della Guardia costiera di essere partiti giovedì mattina. Dopo circa 6 ore di navigazione, il barchino in metallo di 7 metri, si è capovolto a causa di una grande onda. Tutti i migranti sono finiti in mare. Solo in 15 avevano un salvagente, ma sono annegati lo stesso. Al momento i cadaveri non sono stati avvistati, quasi sicuramente perché i quattro sono stati soccorsi a distanza di diversi giorni dal naufragio e quindi molto distanti dal luogo in cui si è consumata la tragedia. La Procura di Agrigento ha aperto un fascicolo d’inchiesta a carico di ignoti e ipotizza i reati di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e morte quale conseguenza di altro reato. I quattro naufraghi sono ora all’hotspot di Lampedusa, fortemente provati e sotto choc. Nelle prossime ore verranno ascoltati, assieme ai mediatori culturali e interpreti, dai poliziotti della Squadra Mobile della Questura di Agrigento che cercheranno di ricostruire cosa sia effettivamente accaduto. Unanime la condanna e il cordoglio del mondo politico, soprattutto del centrosinistra. Da più parti si denuncia una nuova Cutro.
MIGRANTI - STRAGE TRA LAMPEDUSA E TUNISIA
97