MIGRANTI - SUPERSTITI NAUGRAFIO SOTTO CHOC

di autore

E’ in stato di fortissimo choc, la minorenne che da venerdì notte è ricoverata al Poliambulatorio di contrada Grecale a Lampedusa, non si conosce il nome della giovane originaria della Tunisia, che è stata circa 4 ore in acqua, ha visto scomparire fra le onde i suoi due fratelli. Accanto a lei c’è suora Maria Ausilia, una salesiana che da tre anni opera a Lampedusa e che, a molo Favarolo, ma non soltanto, si prende cura dei migranti che, dopo lo sbarco, sono più in difficoltà degli altri.
Non è stato possibile verificare se fra quelle salme vi fosse o meno il fratello più grande della 17enne – spiega suora Maria Ausilia – .
E non si fermano i soccorsi, tre le navi con a bordo migranti che si trovano in questo momento nel Mediterraneo Oltre alla nave Diciotti della Guardia Costiera, con a bordo 526 migranti diretta verso Augusta o Catania, c’è la nave Life Support diretta ad Ortona con 161 migranti. La Ocean Viking di Sos Mediterranée, la stessa che ha denunciato gli spari della guardia costiera libica in presunte acque internazionali, è invece al largo della Tunisia in attesa di eventuali salvataggi mentre la Geo Barents di Medici Senza Frontiere ripartirà domani dal porto di Bari, dopo aver sbarcato ieri 190 migranti messi in salvo nei giorni precedenti.
Il ministro della Salute, intanto, Orazio Schillaci, ha comunicato al sindaco di Lampedusa, Filippo Mannino, di aver “dato indicazione all’ufficio legislativo di predisporre tempestivamente una proposta normativa” per l’attivazione di una postazione medicalizzata del 118 che dovrebbe provvedere 4 medici in più, di cui 2 rianimatori. Intanto è stato attivato ed è operativo h24 il laboratorio di ostetricia e ginecologia di Lampedusa che assicurerà dal lunedì al venerdì attività ambulatoriale” .

Potrebbe interessarti anche:

SEGUICI SUI SOCIAL

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.