IMMIGRAZIONE - SUPERSTITI PARLANO CON FAMIGLIE

di Viviana Sammito

Sono arrivati in un pomeriggio di sole a Pozzallo i 17 sopravvissuti della tragedia del mare che ha causato 30 vittime a 120 miglia dal porto di Bengasi. Sono tutti uomini provenienti dal Bangladesh e in buone condizioni di salute. Hanno chiesto al team di Medici senza frontiere un cellulare per potere comunicare con le famiglie e rassicurarle sullo stato di salute. Un team di psicolgi li sta assistendo nell’hotspot dove sono già erano ospiti 97 immigrati e dove ieri sera, oltre ai sopravvissuti, sono arrivati in 195 da lampedusa, dove il centro è sovraffollato. Altri 598 immigrati sono stati imbarcati sulla nave Diciotti verso Reggio Calabria. 250 sono stati trasferiti a Porto Empedocle. Un’imbarcazione di circa 7 metri con una quarantina di migranti a bordo è arrivata nella notte nella spiaggia di Misita, tra la foce del fiume Naro e Punta Bianca ad Agrigento. I migranti, appena arrivati si sono dispersi nelle campagne, facendo perdere le loro tracce. Ad individuare il nuovo sbarco “fantasma” è stato il drone di Mareamico. Il cadavere di una donna, senza nome, riposerà nel cimitero di Pianoconte a Lipari, proprio difronte a quel mare dove venne ritrovata il 27 marzo 2018. La salma solo stamattina, su disposizione dell’amministrazione comunale, è stata tumulata in un loculo. La salma, in avanzato stato di decomposizione, era stata trasferita a Barcellona Pozzo di Gotto, su disposizione della Procura della Repubblica, per i necessari accertamenti e nella speranza potesse essere identificata: l’altro ieri ha fatto ritorno a Lipari. Al momento del ritrovamento, la donna, tra i 35 e i 40 anni, di carnagione chiara, indossava, dei pantaloni a pois, una giacca a vento scura, degli stivaletti in pelle ed un giubbotto di galleggiamento. “Un’accoglienza di qualità e l’integrazione nel mondo del lavoro insieme al ricongiungimento familiare sono da considerare una grande occasione di sviluppo per la nostra Isola”, l’appello è dell’anci sicilia intervenuta sulla situazione dei minori stranieri non accompagnati.

Potrebbe interessarti anche:

SEGUICI SUI SOCIAL

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.