CATANIA - TRUFFA FALSO TRADING ON-LINE

di Katjuscia Carpentieri
141 visite

La Polizia di Stato di Catania, su disposizione della Procura Distrettuale di Catania, ha eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale inerente ad un deposito di criptovalute, riuscendo ad individuare i responsabili di una frode realizzata con il noto fenomeno del falso trading on-line si tratta di un cittadino macedone ed un albanese.
È uno tra i primi sequestri in Italia di monete virtuali eseguito dai poliziotti del Centro Operativo Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale “Sicilia Orientale”.

L’indagine è stata avviata dalla denuncia di un cittadino catanese vittima di una truffa per complessivi 87 mila euro, compiuta mediante investimenti on-line su una falsa piattaforma di investimenti . Il denunciante era stato invitato telefonicamente da un sedicente operatore ad investire on-line seguendo i consigli di un professionista. Convinto dalla possibilità di facili guadagni, dopo aver versato la prima tranche, iniziava a visualizzare sulla falsa piattaforma ingenti profitti per capitalizzare i quali, tuttavia, avrebbe dovuto integrare con altro denaro. Indotto in una sorta di circolo vizioso, la vittima aveva iniziato ad investire ulteriori somme fino a raggiungere una considerevole cifra salvo comprendere alla fine di essere stato raggirato.
Le indagini della polizia postale di Catania hanno consentito di ricostruire la “catena di blocchi” ed individuare il conto deposito di criptovalute dove si trovavano i proventi illeciti, identificando gli autori

Potrebbe interessarti anche:

SEGUICI SUI SOCIAL

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.