252
Rinvenuta in località cassero nel 1909, la testa di marmo di Lucio Cesare è stata presentata stamattina al museo civico belgiorno di modica, al palazzo della cultura, dove rimane esposta dopo essere stata custodita al museo paolo Orsi.
della vita e delle operedi lucio cesare ha illustrato una panoramica puntuale e ricca di dettagli l’archeologo giovanni di stefano, direttore del museo civico:
per la sindaca di modica, maria monisteri, la testa ritratto del giovane Lucio Cesare, nipote di Auguto, inaugura un nuovo ciclo di eventi museografici la cui promozione arricchirà l’offerta turistico- culturale di modica in ambito extrareguionale