evasione complessiva che va oltre il 70% rappresentato da circa il 20% dei contribuenti taorminesi in danno dell’ l’80% dei taorminesi che pagano regolarmente i tributi ma che in termini di entrata effettiva rappresentano non oltre il 30% delle entrate complessive.
Sono i dati forniti dal sindaco di Taormina Cateno De Luca che stamattina ha tenuto una riunione con la giunta, i dirigenti e il segretario comunale per analizzare il bilancio di previsione 2023/2025 già approvato dal consiglio comunale nella seduta del 04/05/2023.”
Le voci di entrata esaminate riguardano nello specifico:
– Imu che ha una previsione di entrata di 5 milioni di euro mentre dovrebbe essere di circa 12/15 milioni di euro;
– Addizione comunale Irpef con una previsione di entrata di circa 900 mila euro e dovrebbe essere di almeno 2,5 milioni;
– Imposta di soggiorno con una previsione di entrata di 2,8 milioni di euro e dovrebbe essere di almeno 4 milioni;
– Tari tassa sui rifiuti, con una previsione di entrata di 4,5 milioni e dovrebbe essere almeno 10 milioni.
“Il sospetto che avevamo già espresso circa la presenza di una grande evasione a Taormina, oggi trova riscontro”, ha commentato De Luca.
“Ciò che è emerso da questa prima analisi, spiega il sindaco De Luca, è che fino ad oggi le entrate sono state valutate in base al principio delle somme incassate e non in base ai principi contabili che fanno riferimento alle somme accertate sulla base di apposite attestazioni dei funzionari competenti.
A supporto di tale prima valutazione, verranno verificate le risultanze delle azioni che saranno immediatamente messe in campo con la realizzazione della banca dati unica delle entrate municipali quale l’incrocio dei dati catastali, utenze elettriche, utenze idriche, utenze rifiuti, concessione suolo pubblico, utilizzo beni immobili dell’ente.
Avevamo dei dubbi, – dice il sindaco de luca e abbiamo avviato le prime semplici verifiche per accertare la reale situazione delle casse comunali. Analizzando già solo queste 4 voci all’appello mancano circa 20 milioni di euro di entrate annue.