Si è insediato questa mattina il rieletto sindaco di Ragusa Peppe Cassì, forte dello straordinario risultato elettorale che lo ha visto imporsi con 21.673 voti, il 62,92% delle preferenze. Un dato che, ha ammesso, è andato oltre ogni più rosea aspettativa e che, ha detto in conferenza stampa, “mi mette di fronte a enormi responsabilità e aspettative crescenti. Talmente grandi che, se ci penso, rischio una vertigine”. “La mia forza – ha aggiunto – sono state la mia credibilità e l’affidabilità”. La gratitudine nei confronti di chi l’ha sostenuto e accompagnato è forte, e a loro dedica questo risultato.
PEPPE CASSI’ Sindaco di Ragusa
9 gli assessori che comporranno la sua squadra, le deleghe saranno assegnate probabilmente già entro lunedì e si baseranno sulle competenze specifiche di ognuno. Ecco le priorità del Cassì bis.
PEPPE CASSI’ Sindaco di Ragusa
La vittoria di Cassì è un unicum nella realtà iblea. 5 anni fa al suo fianco c’era Fratelli d’Italia, che nel week end ha fatto da traino sia a livello provinciale che regionale e nazionale. Cassì, invece, si è smarcato dal partito della premier Giorgia Meloni, puntando tutto su un progetto civico e sui risultati del proprio lavoro.
PEPPE CASSI’ Sindaco di Ragusa
“A volte, la mia gentilezza è stata scambiata per debolezza” ha detto Cassì, facendo riferimento ai toni duri che, a tratti hanno caratterizzato la campagna elettorale appena finita. Cassì si è poi spinto oltre, parlando di “tossicodipendenza da rancore” da parte di qualche candidato.
PEPPE CASSI’ Sindaco di Ragusa
RAGUSA - INSEDIAMENTO DEL SINDACO CASSI’
303