GUARDIA DI FINANZA - SEQUESTRI A CALTANISSETTA E PIAZZA ARMERINA

di autore
112 visite

La Guardia di Finanza di Caltanissetta ha sequestrato circa 400.000 articoli non sicuri pronti per essere immessi sul mercato. L’operazione, effettuata in due esercizi commerciali gestiti da bengalesi, ha consentito di rinvenire articoli di bigiotteria non idonei al commercio secondo le disposizioni del Codice del Consumo, il cui valore commerciale si aggira intorno ai 100.000 euro. Il sequestro amministrativo è scattato perchè i prodotti erano totalmente privi delle informazioni minime per il consumatore circa la qualità, la composizione e l’origine, ritenuti indispensabili per un corretto utilizzo in piena sicurezza. Per le violazioni riscontrate sono state elevate sanzioni fino a 50.000 euro. I finanzieri di Piazza Armerina, invece, durante il periodo del carnevale, ha sequestrato circa 500 articoli destinati ai bambini, non sicuri e pericolosi per la salute. Mascherine, pupazzi, giocattoli e accessori posti in vendita da un’attività commerciale della provincia ennese e senza il marchio europeo “CE”, che garantisce al consumatore la conformità della merce agli standard di sicurezza e ai requisiti previsti dall’UE in materia di salute e tutela dell’ambiente, nonché la mancanza delle indicazioni, in lingua italiana, inerenti all’eventuale presenza di materiali pericolosi. Il rappresentante legale della ditta è stato segnalato alla Camera di Commercio di Enna ed è stato multato per € 3.000,00.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.