In netto calo nel 2024 gli omicidi con vittime donne, quasi raddoppiati gli Ammonimenti del Questore mentre aumentano le donne che si rivolgono alle Forze dell’ordine, sono questi i punti cardine del report di analisi “8 Marzo – Giornata internazionale della donna”, elaborato dal Servizio Analisi Criminale, presentato presso la Direzione Centrale Polizia Criminale, ufficio interforze del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, che esamina, attraverso l’elaborazione degli elementi acquisiti dalla Banca dati delle Forze di polizia, la tematica della violenza di genere e della relativa azione di contrasto.
Nel 2024 gli omicidi con vittime donne sono stati 113, 99 delle quali in ambito familiare/affettivo; di queste, 61 hanno trovato la morte per mano del partner/ex partner. Dati, questi, tra i più bassi dell’ultimo decennio, che testimoniano il forte impegno della società per la sensibilizzazione sul fenomeno e, in particolare, delle Forze di polizia per l’attenta e costante attività di prevenzione.
L’attenzione che le donne e gli uomini in uniforme rivolgono a combattere questo fenomeno è testimoniata dal costante incremento delle misure adottate per prevenire possibili reati e garantire sicurezza alle vittime di violenza: nel 2024 sono quasi raddoppiati gli Ammonimenti del Questore (+94%) e più che triplicati gli allontanamenti del maltrattante dalla casa familiare (+224%).
Violenze sessuali, stalking e maltrattamenti contro familiari e conviventi nel 2024 hanno fatto registrare un incremento, Per i casi di violenza sessuale si registra un picco nel 2024 e un aumento del 6% rispetto al 2023, un trend in crescita dal 2020 Fa eccezione il 2023, con una leggera flessione rispetto al 2022
Per quanto riguarda (lo “stalking”), nel 2024 si registrano i valori massimi dal 2019, con un aumento rispetto al 2023 del 4% per i primi, e del 12% per le seconde. Per quanto riguarda le vittime di genere femminile, nell’ultimo biennio i valori si attestano intorno al 75%.
Un trend in costante incremento si rileva anche per i maltrattamenti contro familiari e conviventi che fanno registrare una progressiva crescita,
Per i reati introdotti con il codice rosso, il revenge porn mostra un incremento costante, ad eccezione del 2022. Nel 2024 si registra un aumento del 6% dei delitti rispetto all’anno precedente e del 18% delle segnalazioni a carico dei presunti autori.
VIOLENZA DI GENERE - REPORT, NEL 2024 IN CALO OMICIDI DI DONNE
195