“A Portopalo una nuova sfida per la tutela ambientale”. E’ stato presentato ieri il nuovo progetto rivolto al rilancio della raccolta differenziata che sarà gestito da Dusty a partire dal primo aprile attraverso nuovi mezzi e strategie: mastelli, compostiere domestiche e di comunità, fototrappole contro l’abbandono dei rifiuti, progetti di sensibilizzazione nelle scuole, spazzamento meccanizzato che a Portopalo non c’è mai stato oltre a quello manuale, con un rinforzo pomeridiano. Ci si avvicina alla progressiva riduzione del conferimento in discarica dei rifiuti, gestione responsabile ed efficiente della raccolta differenziata, qualità dei servizi di igiene urbana grazie ad attrezzature all’avanguardia in dotazione ai cittadini. L’obiettivo prima di tutto è sensibilizzare i cittadini che sono i veri interlocutori del processo virtuoso che punta all”eccellenza negli standard di pulizia e salvaguardia del territorio.
Rachele Rocca, sindaco di Portopalo
L’attuale Amministrazione comunale a Portopalo ha – secondo i dati diffusi ieri – percentuali di raccolta differenziata superiori al 70% ma insieme con la dusty intende puntare ad una una bella: arrivare al 90% entro cinque anni e ciò significa inserire la città nel novero dei comuni più virtuosi ma significa soprattutto tagliare i costi grazie alla riduzione della quantità di rifiuti conferiti in discarica o trasferiti all’estero. Le risorse finanziarie risparmiate potranno così essere dirottate in progetti più utili per la Comunità.
Rossella Pezzino de Geronimo
Amministratore unico di Dusty
i cittadini che dovranno essere maggiormente sensibilizzati sono quelli in età scolare: sarà infatti avviata la campagna di sensibilizzazione nelle scuole.
Corrado Rau, Direttore Unità territoriale Dusty di Portopalo