AEROPORTO DI COMISO - BANDO DELLA CAMCOM. NUOVO SCALO AD AGRIGENTO?

di Viviana Sammito
469 visite

Il bando è già pianificato da un mese e la camera di commercio del sud est lo presenterà lunedì 24 marzo all’aeroporto di Comiso. E’ un bando, finanziato dalla regione siciliana, per un importo annuale di 3milioni di euro per tre anni per un totale di 9mln di euro allo scopo di attrarre compagnie aeree per i voli internazionali da e per il Pio la torre. Sarà un’occasione – si legge nella nota della Sac – per parlare dei progetti per lo sviluppo dell’aeroporto ibleo e del ruolo strategico di Comiso per la regione. Lo scalo ibleo è stato abbandonato negli ultimi anni, è poco attrattivo per le compagnie aeree e questo ha provocato la crisi economica del comparto e dell’indotto. Pare ci sia la ferma volontà anche del libero consorzio comunale di ragusa di rilanciare l’aeroporto atraverso i fondi ex insicem con u nuovo bando per le rotte nazionali, già a partire da questa primavera, considerando che la Summer non è neanche stata presentata. E mentre il Comitato a difesa e sviluppo dell’aeroporto degli iblei sta conducendo una battaglia per rivendicare le potenzialità dello scalo pio la torre allacciando rapporti con le amministrazioni del territorio calatino, nisseno ed agrigento, Matteo salvini è favorevole all’apertura di un aeroporto ad Agrigento. lo ha comunicato ieri in video collegamento al convegno “Le infrastrutture della provincia di Agrigento e il ponte sullo Stretto di Messina: la Sicilia porta d’Europa sul Mediterraneo” organizzato dall’ordine degli ingegneri.

MATTEO SALVINI

E Comiso? che avrebbe dovuto avere un ruolo strategico, che fine farà? esiste già un arroproto chepotrebber serirel’arera di agrigento ma di cui nessun politico si è mai veramente occupato. Prezzi poi dei biglietti sono alla estelle, a pasqua. lo denuncia la parlamentaere regionale del m5s,sterfania campo. I nostri studenti fuori sede saranno costretti a spendere centinaia e centinaia di euro per tornare a casa; i turisti, da parte loro, saranno a dir poco scoraggiati dal venire in Sicilia in quel periodo. E tutto questo mentre, nonostante i vari annunci, aspettiamo – dice la deputata campo – ancora novità significative sulla continuità territoriale. Noi lo diciamo da anni e continuiamo a ripeterlo: il Cda di Sac si è dimostrato totalmente inadeguato e dovrebbe dimettersi in blocco”.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.