RACCOLTA DIFFERENZIATA - TRAPANI E’ LA PROVINCIA PIU’ VIRTUOSA

di Katjuscia Carpentieri
124 visite

Balzo in avanti della Sicilia nella gestione dei rifiuti in modo differenziato, Nel 2023, secondo l’ultimo rapporto Ispra, la Regione cresce di quasi quattro punti percentuali, arrivando al 55,2% di raccolta differenziata, mentre un anno prima sfiorava il 51,5%.
Nel 2023 aumentano anche i contributi che Conai ha trasferito ai Comuni dell’Isola per coprire parte dei costi della raccolta differenziata degli imballaggi, come previsto dall’accordo Anci-Conai: circa 48 milioni di euro, in crescita rispetto ai quasi 46 del 2022. A fornire i dati è il Consorzio nazionale imballaggi tracciando un bilancio delle performance delle Regioni italiane nella raccolta degli imballaggi.
La Provincia SICILIANA più virtuosa è quella di Trapani, seguita da Ragusa ed Enna.
Trapani differenzia quasi il 78% dei suoi rifiuti. Segue Ragusa, la cui percentuale di raccolta differenziata totale supera il 69%. Medaglia di bronzo nella differenziata alla provincia di Enna: la sua raccolta differenziata complessiva sfiora il 66%.
In Sicilia c’è ancora molto da fare: diverse province continuano a non raggiungere il 65% di raccolta differenziata, dichiara Fabio Costarella vicedirettore CONAI. Restano forti, del resto, le differenze che ancora separano molte aree del Mezzogiorno da quelle del Nord, Anche se alcune province siciliane, come quella di Trapani, non hanno niente di invidiare a molte province del Settentrione”.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.