E’ di Ignazio Abbate il terreno in territorio di Ragusa su cui il comune di Modica ha chiesto un indennizzo a seguito della devastante tromba d aria del 2021. La denuncia è stata fatta dal PD che oggi chiede chiarimenti all’ex sindaco della città di Modica. Abbate, contatto da noi, smentisce e annuncia di adire alle vie legali. Lo fa dopo il duro attacco del PD che attraverso una nota del suo segretario cittadino ha reso noto chi fosse realmente il proprietario del terreno destinatario dei ristori a seguito della tromba d aria che nel 2021 colì il sud est. Il partito denunciava come il comune di modica si fosse occupato delle particelle catstali ricadenti nel territorio ragusa, particelle di cui è titolare proprio l’onorevole avbbate..
Il deputato regionale da noi contatto ha fatto sapere che la polemica è sterile in quanto priva di fondamento. Secondo la normativa che disciplina in materia di richiesta di indennizzi nel settore agricolo le aziende devono formulare richiesta laddove è registrata la sede legale. Nel caso dei terreni di Ignazio Abbate, l’azienda titolare della pratica di richiesta di indennizzo e affittuaria della proprietà della famiglia abbate, ha sede legale a Modica, pertanto, la richiesta di risarcimento danni è stata formulata a Palazzo San domenico nonostante le particerlle castali fossero ragusane. Abbate evidenzia che la pratica è stat presentata dall’affittuario e che ha agito correttamente. In tal senso, evidenziando la propria estraneità ai fatti, Abbate, anticipa che sull’argoemnto è previsto un intervento della Protezione Civile Regionale ente che ha responsabilità della disamina delle pratiche. Una polemica strumentale che non lo scalfisce ma che danneggia, dice abbate, gli agricoltori coinvolti che nulla però hanno da temere in quanto la protezione civile chiarirà la legittimità deglia tti.