PRIVATIZZAZIONE AEROPORTI - URSO: “RILANCERA’ TURISMO DI LUSSO”

di Viviana Sammito
120 visite

L’iter per la privatizzazione degli aeroporti di Catania e Comiso rappresenta lo slancio per attrarre turisti, competitività e per attrarre il turismo di lusso. Lo sostiene il ministro alle imprese ed al made in italy adolfo urso che è intervenuto un video messaggio, agli Stati Generali del Turismo di Lusso e del Meet Forum del Turismo Sostenibile a Taormina. Il ministro ha evidenziato che nel 2024, il settore ha generato oltre 9 miliardi di euro di spesa negli hotel a cinque stelle, con un incremento del 2% negli arrivi e dell’1,4% nelle presenze. La Sicilia ha accolto 22 milioni di turisti, di cui oltre la metà stranieri, confermandosi una delle mete più attrattive d’Italia. Per il Ministro Urso la “destagionalizzazione è una priorità, da attuare attraverso investimenti strategici per migliorare le infrastrutture, rigenerare i territori e ampliare l’offerta esperienziale. Un esempio concreto è il progetto Cultural Hub delle Aci, finanziato con oltre 8 milioni di euro per valorizzare il turismo culturale, enogastronomico, invernale e marittimo, oltre al termalismo e agli eventi di richiamo internazionale”.
Entro giugno, ha annunciato il ministro, verrà presentato il disegno di Legge Destinazione Italia, finalizzato ad attrarre investimenti e incentivare la presenza di nomadi digitali e turisti permanenti. Parallelamente, prosegue il processo di privatizzazione degli aeroporti siciliani, con l’obiettivo di migliorare i collegamenti e l’accoglienza dei viaggiatori.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.