MESSINA - SARA, LUTTO IN TUTTA LA CITTA’ METROPOLITANA

di Marco Scavino
124 visite

Messina: studentessa uccisa, Gioveni (FdI) ‘si conferisca cittadinanza onoraria a genitori’

“Dopo il condivisibile annuncio della rettrice dell’Università di Messina, Giovanna Spatari, di voler conferire la laurea alla memoria alla povera Sara Campanella, ritengo sia giusto e opportuno che l’Amministrazione Basile e il Consiglio comunale conferiscano ai genitori della ragazza la cittadinanza onoraria di Messina”. A dirlo è il capogruppo di FdI al Consiglio comunale di Messina, Libero Gioveni, aggiungendo: “Seppur solitamente questo riconoscimento venga attribuito a coloro che non essendo residenti nel Comune si siano particolarmente distinti in diversi ambiti, ritengo che il profondo legame affettivo che anche con la manifestazione di venerdì sera si è concretizzato fra la famiglia Campanella e la nostra città, che si è tutta stretta al suo dolore, possa giustificare un simile simbolico ma certamente importante riconoscimento”.

Lutto cittadino nei Comuni dell’area metropolitana di Palermo. A proclamarlo per lunedì prossimo, nel giorno dei funerali di Sara Campanella, la studentessa di Misilmeri uccisa a Messina da un collega di facoltà, è stato il sindaco Roberto Lagalla. “Con questo atto – spiega – l’amministrazione metropolitana intende interpretare in modo solenne il sentimento di profondo dolore di tutta la comunità della città di Palermo e del territorio della provincia. Una comunità che lunedì, nella giornata di lutto, ricorderà anche la tragica scomparsa di Laura Papadia, anche lei palermitana come Sara, uccisa a Spoleto dal marito”. A Palazzo Comitini e in tutti i Comuni della provincia di Palermo saranno esposte le bandiere a mezz’asta in segno di lutto e vicinanza alle famiglie delle vittime.

Lutto nella Città metropolitana di Palermo per funerali Sara
Lo ha deciso il sindaco Lagalla. Le esequie lunedì a Misilmeri
(ANSA) – PALERMO, 05 APR – Il sindaco metropolitano Roberto Lagalla ha proclamato il lutto nei Comuni della Città metropolitana di Palermo per dopodomani quando si svolgeranno, a Misilmeri, i funerali di Sara Campanella, assassinata a Messina da un suo collega universitario. Al Palazzo Comitini e in tutti i Comuni della provincia, saranno esposte le bandiere a mezz’asta in segno di lutto e vicinanza alle famiglie delle vittime.
“Con questo atto – spiega il sindaco Lagalla – l’amministrazione metropolitana intende interpretare in modo solenne il sentimento di profondo dolore di tutta la comunità della città di Palermo e del territorio della provincia. Una comunità che lunedì, nella giornata di lutto, ricorderà anche la tragica scomparsa di Laura Papadia, anche lei palermitana come Sara, uccisa a Spoleto dal marito”. (ANSA).

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.