SIRACUSA - CRACOLICI: “MAFIA BEN INSERITA”

di Katjuscia Carpentieri
66 visite

Continuano gli incontri itineranti della commissione regionale antimafia all’ARS nelle prefetture siciliane. Dopo Ragusa è ggi è stata la volta di Sircausa dove il presidente antonello Cracolici ha incontrato il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone, con il comandante provinciale della Guardia di Finanza, Lucio Vaccaro, e con il capo del centro operativo della Direzione investigativa antimafia (DIA) di Catania, Felice Puzzo. “Traffico di stupefacenti, piazze di spaccio in mano il più delle volte a criminalità comune, ma a garantire le quantità di droghe che poi vengono diffuse nei territori sono implicate le famiglie criminali che sono il più delle volte sempre le stesse, spesso cambiano solo i nomi, ma i cognomi sono sempre gli stessi”. è quanto detto da Cracolici. questo è un territorio siracusano diviso in quattro macro aree: Siracusa, la zona di Florida, la zona sud di Pachino, Lentini. Allora è evidente che questo è un territorio che in questo momento c’è una bassissima conflittualità e questo conferma che quando c’è poca conflittualità ci sono affari d’oro” ha aggiunto.
ANTONELLO CRACOLICI PRESIDENTE COMM. ANTIMAFIA ARS

“Nel 2024 su 11 interdittive antimafia 9 riguardano la ristorazione e 2 il settore edile”
CRACOLICI
Basso, poi, il livello delle denunce, come rilevato anche dalle “cinque associazioni antiracket presenti.

CRACOLICI

Subito dopo la Prefettura il presidente Cracolici ha incontrato i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.