PONTE SULLO STRETTO - ITER PROSEGUE, POST SDM FA DISCUTERE

di Viviana Sammito
152 visite

Così apparirà il territorio dopo la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina e delle numerose opere accessorie e compensative previste per riqualificare le aree oggi compromesse dall’edilizia selvaggia e dall’abusivismo. La società stretto di messina ha pubblicato finanche il rendering di Messina dopo la costruzione del ponte definendo il territorio: magiche terre dello Stretto che torneranno a splendere, trasformandosi in uno dei luoghi più suggestivi del Mediterraneo, grazie al più grande progetto di rigenerazione urbana e ambientale nella storia della Calabria e della Sicilia. I benefici previsti – silegge ancora nel post – supereranno di gran lunga i costi dell’opera. L’iter prosegue: sono in fase di completamento le comunicazioni alla Commissione Europea previste dalla Direttiva “Habitat”. Successivamente, la documentazione tecnica e contrattuale sarà presentata al CIPESS per l’approvazione. La fase espropriativa inizierà gradualmente dopo l’approvazione del progetto definitivo da parte del CIPESS, che ne stabilisce la pubblica utilità. Massima attenzione e rispetto vengono garantiti nei confronti degli espropriandi. Il Piano degli Espropri è stato aggiornato e pubblicato online, dove è liberamente consultabile. È già stata svolta una prima fase informativa: per 60 giorni sono stati attivi sportelli espropri nei locali messi a disposizione dai Comuni di Messina e Villa San Giovanni, per fornire assistenza diretta agli interessati. I cantieri principali saranno dotati di viabilità interna e verranno realizzate strade alternative, così da non interrompere il traffico né l’accesso alle proprietà private. Per quanto riguarda l’approvvigionamento idrico, non è previsto alcun impatto sulle forniture destinate alle città di Messina e Villa San Giovanni. Il progetto definitivo prevede un piano specifico per la sostenibilità idrica dei cantieri. Provocatorio il post pubblicato dalla società stretto di Messina rivolto ai no ponte: i contenuti sono parecchio discutibili proprio perchè gli uni e gli altri: fascisti e no ponte sono mossi da ideali diversi come diversi sono i mezzi e le reazioni per fare valere le differenti posizioni.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.