Passa attraverso 25 progetti finanziati in Sicilia con 44 milioni di fondi del Pnrr la rigenerazione di 36 borghi siciliani. I progetti relativi all’Investimento che porta il nome di “Attrattività dei Borghi” sono stati presentati a Palermo, a Palazzo dei Normanni, e il primo a partire sarà “Ustum Cultural Programme”, legato all’isola di Ustica e finanziato con 9 milioni di euro. Gli obiettivi principali includono la riqualificazione dell’offerta culturale, la promozione della sostenibilità ambientale e il potenziamento del ruolo delle comunità locali attraverso la realizzazione di un polo museale integrato, l’attivazione di un osservatorio sul patrimonio culturale immateriale, la creazione di un’impresa di comunità, il potenziamento della fruizione del patrimonio archeologico e la creazione di esperienze e itinerari culturali e naturalistici. “Grazie a questo finanziamento le imprese del territorio hanno avuto 308 progetti finanziati” spiega Lucenzo Tambuzzo, direttore artistico e generale del progetto. Presente il sindaco di Ustica, Salvatore Militello. “Stiamo lavorando alla riconversione dell’isola, – ha detto – a partire dai trasporti pubblici, passando dal gasolio all’energia elettrica, ad esempio, con pannelli fotovoltaici e ricariche che si trovano sia nei parcheggi che nella casa comunale. Stiamo per iniziare i lavori per l’ampliamento del centro di conferimento rifiuti, con una differenziata che è arrivata quasi al 90%, e a breve partiranno quelli per il rifacimento della rete idrica. Insomma miriamo a una riconversione verso il green”.
DAVIDE BRUNO DIRETTORE AREA MARINA PROTETTA DI USTICA
USTICA - 9MLN DI FONDI PNRR PER RICONVERTIRE L’ISOLA
93