Nella città di Scicli particolare legame tra i fedeli e la Vergine Addolorata custodita all’interno del Santuario di Santa Maria La Nova, chiesa da cui viene celebrata la Domenica di Pasqua con la secolare festa de “Gioia” l’Uomo Vivo.
Durante l’anno i venerdì assumono un tono solenne. Sono detti venerdì dell’Addolorata per ricordare il dolore provato dalla Vergine Maria il Venerdì Santo quando suo figlio morì dopo immani sofferenze sulla croce. I venerdì sono vissuti sin dall’antichità a Scicli come un momento di incontro tra il fedele e la Vergine Maria. In particolare, secondo la tradizione secolare sono più le donne a recarsi in visita al simulacro della Vergine affranta dal dolore per la perdita del figlio. Il clou nel fine settimana della domenica della palme a partire da i con il Venerdì dell’Addolorata e l’accensione dei ceri e il dono da parte dei fedeli degli ex voto alla Vergine. Poi il Sabato le sante messe delle quella del triduo alle 19:00 e poi la veglia alle 23 alla mezzanotte la santa messa officiata dal Vescovo Mons. Rumeo. Domenica la processione del simulacro per le vie della città. In migliaiia i visitatori al Santuario Mariano….
SCICLI - LA SOLENNITA’ DELL’ADDOLORATA
231