Sono solo 28, su oltre 390, i Comuni siciliani che si sono dotati di un Piano Comunale di Protezione Civile completo ed aggiornato. Tra questi c’è Ragusa, uno dei pochissimi “Comuni sicuri” che hanno redatto ed approvato già nel 2022 il proprio Piano Comunale di Protezione Civile, aggiornando dopo oltre 10 anni il precedente. Per questo l’Ente è stato premiato dal dipartimento regionale della protezione domani a Misterbianco si svolgerà la ‘Maratona dei Sindaci dei Comuni virtuosi in Protezione Civile’, organizzata proprio dal Dipartimento di Protezione Civile, nel corso della quale sarà assegnata al Comune di Ragusa una menzione speciale del riconoscimento 2025 ‘Resilienza, volontariato amico ed emergenza’ non solo per il Piano Comunale di Protezione Civile ma anche per l’iniziativa ‘Rischio Zero’, promossa dalla Protezione Civile del Comune di Ragusa e già avviata nelle scuole. “Il Piano Comunale di Protezione Civile e l’iniziativa www.rischiozero.eu, un portale che non è solo un sito ma un vero strumento, sono due elementi fondamentali per gestire al meglio ogni fase di una possibile emergenza. Siamo lieti di questo riconoscimento regionale. Se è vero che il rischio pari a zero non può esistere, Ragusa continua a impegnarsi per assottigliare sempre più il margine di pericolo” hanno commentato il sindaco Peppe Cassì e l’assessore alla Protezione civile Giovanni Iacono.
RAGUSA - MENZIONE SPECIALE PER LA PROTEZIONE CIVILE
103