PIETRAPERZIA - “LU SIGNURI DI LI FASCI”, TANTA COMMOZIONE

di Marco Scavino
533 visite

Migliaia di persone ieri si sono ritrovate a Pietraperzia per assistere alla processione di “Lu Signuri di lì fasci”, processione che ogni anno regala emozioni uniche.

Alle 20:30 puntuale il crocifisso è stato innalzato dopo che nel pomeriggio erano state attaccate le fasce, operazione che si è protratta fino alle 20, poi sono stati montati “lu munnu” – un globo di legno e vetri colorati, simbolo dell’universalità del Cristo – e il Cristo. Le fasce, lunghe più di 30 metri e larghe più di 40 cm, rappresentano le promesse che i fedeli fanno a Cristo. Più di 150 quelle che sono state attaccate quest’anno.
Ogni fascia è stata tenuta da due fedeli e sono stati loro a tirarle per mettere in verticale il Crocifisso.

L’imponente simulacro è costituito da una trave di legno di cipresso alta 8,51 metri, oltre la vara alta circa 1,5 metri che termina con una croce, realizzata nel 1905, dall’artigiano pietrino Vincenzo Marrocco.

Un momento, quello dell’Alzata, aspettato da tutti in silenzio.
Subito dopo è cominciata la processione alla presenza di decine di portatori, processione che è caratterizzata, oltre che dalla presenza del Crocifisso, anche dell’Urna e dell’Addolarata.
La processione ha interessato diverse strade di Pietraperzia. Tra i momenti più emozionanti e suggestivi sicuramente quando l’Addolorata è passata sotto le fasce per incontrare il Cristo: qui viene intonato un canto pieno di pathos.
E poi il rientro con il Crocifisso che è stato rimesso in orizzontale.

Oltre che dalla presenza di tanti pietrini, la processione – Organizzata dalla Confraternita Maria SS. del Soccorso e degli agonizzanti di Pietraperzia – ha visto arrivare nel paese ennese moltissimi turisti da varie parti della Sicilia e non solo.

Una stupenda tradizione scenica dell’ascesa alla spiritualità che ha commosso tutti quanti.

Video mediterraneo – con Diego Caltabiano e Sarah Donzuso – ha portato anche questa processione nelle case dei siciliani che grazie al canale 17 hanno potuto ammirare immagini davvero uniche. E tanti anche i telespettatori sparsi in tutta Italia e in tutto il mondo che si sono collegati al nostro streaming. Presa d’assalto anche la nostra linea whatsapp con centinaia di messaggi.

Ancora una volta su video mediterraneo le tradizioni più belle della Sicilia

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.