PASQUA 2025 - FEDE E FOLCLORE A COMISO, MODICA E SCICLI

di autore
161 visite

Comiso, Modica e Scicli hanno vissuto la Santa Pasqua con le caratteristiche Rappresentazioni che di secolo in secolo sono state tramandate. A Comiso La Paci, a Modica la Madonna Vasa Vasa e a Scicli il Gioia.
La Pasqua casmanea ha visto la tradizionale uscita dalla chiesa della Santissima Annunziata dei simulacri della Vergina Maria e del Cristo Risorto. Poi posti l’uno di fronte l’altro l’intonazione da parte degli angioletti del regina coeli. Due ragazzini tra i dicei e 12 anni scelti all’inziio nei mesi che precedono la pasqua e che cantano a cappella il canto in latino. Uno vestito di vestimenti azzurri e uno rossi, i primi legati al culto mariano il secondo alla passione di cristo.
A Modica il tradizionale incontro della Vergine Maria e del Cristo Risorto. La Madonna Vasa Vasa e i suoi tre baci e tre benedizioni dopo mezzogiorno in un centro storico gremito di gente.

A Scicli l’esplosione di colori e con il Gioia. La festa del Risorto con il simulacro dell’Uomo Vivo è stata vissuta con grande entusiasmo. In collegamento da Comiso Veronica Puglisi, da Scicli Valentina Frasca e a coordinare le tre città dal centro operativo di Modica Marco Scavino. Una lunga diretta in cui i protagonsiti sonos tati anche i telespettatori. Messaggi alla nostra messaggeria dal Giappone, dalla Corea, dall’Australia, dalal Germania e da tutta Italia hanno rinnovato come sempre il vostro aspetto.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.