Boom di partenze per il ponte del 25 aprile: secondo l’indagine realizzata dal Centro Studi Turistici per Assoturismo Confesercenti sulle principali piattaforme di prenotazione online sono
6,1 milioni i pernottamenti nelle strutture ricettive ufficiali, 500mila in più rispetto al 2024 e trainate dagli stranieri. Ma anche gli italiani si mettono in viaggio, circa il 16,2%.
Le città d’arte le mete più scelte da oltre 1/3 dei viaggiatori che optano per il turismo culturale, con una crescita del +1,3%. Previsioni positive anche per le località dei laghi e marine. Vanno bene anche le località rurali e di collina e della montagna nonché le località termali. E ancora una volta il sud e la sicilia
restano tra le mete preferite
Int
Per questo ponte, molti si sposteranno in macchina: ecco perché si prevede traffico intenso su strade e autostrade. La situazione dovrebbe migliorare il 26 aprile in mattinata mentre nel pm e domenica, soprattutto in serata, di nuovo traffico intenso per il previsto rientro a casa. Per favorire il grande flusso di automobilisti e aumentare la sicurezza sulle strade, l’Anas ha deciso di chiudere fino al 5 maggio oltre 1.000 cantieri.