SEQUESTRI CIBO - CONTRAFFAZIONE E CATTIVA CONSERVAZIONE

di Katjuscia Carpentieri
98 visite

controlli serrati delle forze dell’ordine contro la contraffazione e il cibo scadato. A Catania tre le denunce per contraffazione di indicazioni geografiche o denominazioni di origine dei prodotti agroalimentari e frode in commercio aggravata, controlli dei carabinieri della Compagnia di Palagonia che hanno sequestrato oltre 900 cassette in cartone e decine di bobine di etichette con logo e diciture riconducibili alla filiera dell’Arancia Rossa di Sicilia Igp, marchio ufficialmente tutelato a livello europeo. L’attività, condotta con il supporto specialistico del reparto carabinieri Tutela agroalimentare, ha interessato un’azienda agrumaria in contrada Vanghella di Palagonia. Dagli accertamenti è emerso che la ditta non risultava iscritta al circuito del prodotto certificato e non era quindi autorizzata a utilizzare tali marchi. Per i tre rappresentanti legali della società, un uomo di 35 anni residente a Palagonia, una donna di 34 anni residente a Roma e un’altra donna di 62 anni, anche lei residente a Palagonia, è scattata la denuncia.
A Messina la Polizia Stradale di Messina ha sequestrato e distrutto 624 kg di alimenti, tra cui pesce, pollo e carne rossa, tutti destinati alla ristorazione messinese. Il cibo era trasportato su un autocarro preso a noleggio e condotto da un cinese di 59 anni residente a Catania. Il fermo del veicolo è avvenuto sull’autostrada A/18 nei pressi dei caselli di Tremestieri. Una volta aperti i portelloni del furgone, i poliziotti hanno constatato che il cibo era trasportato ad una temperatura nettamente superiore a quella prevista E’ stato, quindi, richiesto l’intervento del personale specializzato dell’Asp di Messina che ha accertato il cattivo stato di conservazione degli alimenti dichiarandoli non più commestibili e, pertanto, non idonei all’uso alimentare. Il cibo è stato sequestrato e immediatamente distrutto. L’uomo è stato denunciato.

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.