Il tema dell’introduzione di un salario minimo legale è oggetto di ampio dibattito in Italia. Attualmente, l’Italia è uno dei pochi paesi europei a non avere un salario minimo stabilito per legge, affidandosi alla contrattazione collettiva. Un tema di grande attualità che prurtoppo va a pari passo con le orti bianche, le vittime sul lavoro e il precariato. temi cardine denucianti dai sindacati nelle piazze simbolo siciliane e italiane, da casteldaccia a prato. Si registra in sicilia, la disoccupazione, soprattutto giovanile e femminile, che rimane al di sopra della media nazionale.Mentre la Festa del Lavoro celebra i diritti e le conquiste dei lavoratori, i sindacati nelle piazze italiane, simbolo delle morti bianche, denunciano vittime e bassi, anche per l’associazione partite Iva Italia non c’è nulla da festeggiare. Vengono segnalate come problematiche la crescente diffusione di contratti precari, intermittenti e a termine, che contribuiscono al fenomeno del lavoro povero. Si chiede un cambio di rotta per incentivare contratti più stabili.
ANGELO DISTEFANO
PRESIDENTE “PARTITE IVA ITALIA”