MONREALE - L’ADDIO ALLE TRE VITTIME DELLA STRAGE

di Marco Scavino
94 visite

Sono state accolte da un lungo applauso le tre bare bianche di Salvatore Turdo, Massimo Pirozzo e Andrea Miceli non appena arrivate in piazza a Monreale. Per seguire la cerimonia sono stati allestiti due maxi schermi nelle due piazze per consentire alla folla dietro le transenne di assistere alla funzione. Dentro il Duomo un silenzio carico di dolore ha accompagnato la celebrazione.
“Essere qui, davanti ai corpi senza vita di Andrea, Salvatore e Massimo, ci pone brutalmente di fronte alla gravità della situazione sociale nella quale siamo immersi, caratterizzata troppo spesso dalla violenza: non sappiamo più parlare, dobbiamo urlare; non sappiamo più dialogare, dobbiamo inveire; non sappiamo ascoltare, dobbiamo imporci. Da qui, agli atti di violenza fisica e di morte il passo è veramente breve come ci mostra la cronaca quotidiana. Pare che nessun luogo o comunità possa essere immune da un tale contagio di violenza”. Così Gualtiero Isacchi, l’arcivescovo di Monreale, nel corso dell’omelia per le tre vittime della sparatoria avvenuta dopo la mezzanotte di sabato scorso nella cittadina del Palermitano.
pOI IL PENSIERO ALLA FAMIGLIA
“Il perdono HAS DETTO è un’azione potente che taglia la strada all’ingiustizia – ha sottolineato -, spezza la catena della violenza e offre la possibilità, a tutte le vittime del sistema violento, di convertirsi e di riprendere in mano la propria esistenza”.
IERI A a Palermo UNA FIACCOLATA OrganizzaTA DA associazioni e parrocchie MENTRE IL COMUNE HA ATTIVATO UNO SPIORTELLO PER ILS UPPORTO PSUICOLOGICO.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.