COMISO - AEROPORTO VUOTO E RICHIESTE DI INCONTRI

di autore
18 visite

Aeroitalia ha già le valigie pronte. Il 15 maggio lascerà l’aeroporto di Comiso, come già altre compagnie in passato che non hanno considerato attrattivo lo scalo, e cresce, ovviamente, la preoccupazione. Gigi Bellassai, capogruppo del PD al consiglio comunale di Comiso e vicesegretario provinciale a Ragusa, dice che “vederlo svuotato di rotte, prospettive e visione è il segno di un declino annunciato, al quale si è risposto con inerzia istituzionale. La desertificazione del traffico aereo da Comiso – continua – è il risultato di una gestione miope e di una drammatica assenza di pianificazione da parte della Regione Siciliana e del Governo nazionale. Comiso è stato lasciato al margine, senza incentivi, senza coordinamento, senza una mission chiara. La politica di abbandono di Ryanair prima e di Aeroitalia adesso è figlia di questo vuoto”. Per Bellassai questo si tradurrà in una rinuncia a presenze turistiche, flussi economici ed investimenti, e gli oltre 100 lavoratori, diretti e indiretti, che gravitano attorno allo scalo, saranno a rischio. Per questo servono misure precise, come l’attivazione immediata di una cabina di regia interistituzionale con Comune, Regione, Governo, Sac, imprese e stakeholder locali. Intanto Cna Ragusa e Sicindustria Ragusa hanno inviato una richiesta d’incontro alla presidente del Libero consorzio comunale di Ragusa, Maria Rita Schembari, per affrontare le problematiche dell’aeroporto di Comiso, per individuare soluzioni volte a scongiurare il blocco dei voli da parte di Aeroitalia e per fare il punto della situazione rispetto ad altre eventuali proposte. Una cosa, in questa fase tanto delicata, sembra preoccupare tutti: se il Pio La Torre dovesse chiudere, difficilmente poi riaprirebbe, per questo l’impressione è che si debbano stringere i denti e lavorare per superare questo momento di grande incertezza, in attesa che i bandi e i fondi finalmente sbloccati concedano un po’ di respiro.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.