CALTANISSETTA - PASCOLO IN UNA RISERVA, WWF CHIEDE INTERVENTI

di Marco Scavino
53 visite

Non è accorso nessuno ad impedire che un gregge di pecore e capre danneggiasse la riserva naturale di serradifalco. La denuncia è del wwf Sicilia che lamenta come sia stato inutile richiedere un intervento in quanto non vi era in servizio nessuna pattuglia di Guardie forestali. Per il WWF La Riserva continua ad essere abbandonata e non gestita; l’illegalità regna sovrana tra l’indifferenza dell’Ente gestore. Lo scorso 3 maggio i volontari del WWF hanno casualmente assistito al pascolo di oltre 100 capi ovicaprini all’interno della Riserva Naturale “Lago Soprano” di Serradifalco (CL), istituita dalla Regione Siciliana nel 2000 ed affidata al Libero Consorzio comunale; oltre agli animali che pascolavano in prossimità dello specchio lacustre, si notavano almeno 2-3 uomini ed un veicolo, intenti alla guardiania del gregge. Contattato il 1515 Purtroppo la risposta della sala operativa è stata amaramente perentoria: “non c’è in servizio nessuna pattuglia di Guardie forestali che può intervenire” . Il WWF nel ricordare che nelle aree protette il pascolo è vietato in quanto può nuocere alla conservazione degli habitat e alla biodiversità ha formalmente denunciato questa preoccupante situazione con un documento inviato all’Ente gestore Libero Consorzio comunale di Caltanissetta, al Dipartimento dell’Ambiente della Regione siciliana ed alla Procura della Repubblica di Caltanissetta, affinché si ponga urgentemente rimedio allo stato di ventennale mancata gestione della Riserva.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.