SCICLI - “CONOSCERE IL PASSATO PER SCRIVERE IL FUTURO”

di autore
59 visite

Nell’ambito de “I Venerdì del Museo”, Palazzo Spadaro a Scicli ha ospitato la conferenza su “Astrofotografia e Cinematografia”, organizzata dagli alunni e dai docenti del Liceo “G.Galilei – T.Campailla” di Modica. Proiettate le fotografie scattate dagli allievi durante le “serate astronomiche”, tenute dal prof. Emanuele Nifosì, e le lezioni di cinematografia del regista Andrea Giannone. Presentato, inoltre, il cortometraggio “Conoscere il passato per scrivere il futuro” sul Liceo Classico-Scientifico-Artistico di Modica, realizzato dagli alunni della scuola sotto la guida del regista Giannone dopo che l’istituto ha avuto la possibilità di acquistare, con i fondi del pnrr, il materiale necessario ad avviare il laboratorio. A condurre la serata, e a parlare del progetto, sono state le alunne Giulia Arrabito, Cecilia Padova e Vittoria Pisani delle classi III A e III B. Il progetto è stato curato dal prof. Michele Blandino e all’interno del cortometraggio, tra le altre cose, è possibile trovare le interviste allo storico dell’arte Paolo Nifosì, al Dirigente Scolastico Sergio Carrubba, a docenti e studenti.
PAOLO NIFOSI’ STORICO DELL’ARTE
SERGIO CARRUBBA DIRIGENTE SCOLASTICO
MARIA TERRANOVA DOCENTE DI STORIA LICEO GALILEI – CAMPAILLA

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.