Una giornata con la polizia di stato all’insegna della sicurezza e del rispetto delle regole, i ragazzi che frequentano il campus sportivo del CUS Catania hanno trascorso un’intera mattinata con gli agenti della polizia di stato
6 le aree tematiche per spiegare quali sono le regole del senso civico e come la Polizia agisce per garantire la sicurezza nelle città.
La Polizia Scientifica ha spiegato le tecniche investigative utilizzate sulla scienza del crimine,
Le unità Cinofile, con i cani antidroga anno effettuato una dimostrazione operativa di come vengono effettuati i controlli sulle persone e nei luoghi.
Il Nucleo Artificieri ha spiegato come vengono gestiti gli interventi in caso di segnalazioni di ordigni esplosivi,
I poliziotti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, a bordo delle volanti e delle motovolanti, hanno illustrato ai ragazzi la strumentazione tecnica e tecnologica che viene utilizzata nell’attività di controllo del territorio.
Infine, presente anche il Reparto a cavallo, che viene impiegato per il controllo istituzionale di ville, parchi, spiagge.
ANTONINO CIAVOLA VICEQUESTORE CATANIA
“Giornate come queste costituiscono l’occasione concreta per sottolineare l’importanza preminente del rispetto delle regole nella vita come nello sport, ha detto il questore di Catania Giuseppe Bellassai.
Per Massimo Oliveri, presidente del CUS il rispetto delle regole anche in ambito sportivo, è uno dei principi fonamentali
MASSIMO OLIVERI PRESIDENTE CUS CATANIA