LOTTA ALLE FUMAROLE - SCHEMBARI:”CONFERITE SCARTI IN C.DA PERCIATA”

di autore
123 visite

Il Libero Consorzio Comunale di Ragusa intensifica l’azione di contrasto all’odiosa pratica delle “fumarole”, l’abbruciamento illegale dei rifiuti agricoli. La presidente Maria Rita Schembari ha dato mandato alla Polizia Provinciale di rafforzare non solo l’attività repressiva, ma anche quella preventiva, attraverso controlli capillari e il coinvolgimento diretto delle aziende agricole.
MARIA RITA SCHEMBARI PRESIDENTE DEL LCC DI RAGUSA
Grazie all’utilizzo dei droni, sono state individuate oltre quaranta aziende serricole, tra Acate e Ispica, che avevano già accumulato grandi quantità di residui vegetali misti a plastica, lacci, teli, contenitori di fitofarmaci e altri materiali e che sono state formalmente diffidate a non procedere con abbandono o combustione dei rifiuti e a trasmettere alla Polizia Provinciale la documentazione di avvenuto smaltimento. Da questa settimana, i controlli verranno effettuati congiuntamente alle Polizie Locali dei Comuni di Acate, Vittoria, Ragusa, Santa Croce Camerina, Scicli e Ispica, secondo quanto concordato in un recente tavolo tecnico promosso dalla Provincia.
MARIA RITA SCHEMBARI PRESIDENTE DEL LCC DI RAGUSA
La Presidente ricorda inoltre che è attivo un sistema integrato per il conferimento gratuito degli scarti vegetali presso la piattaforma provinciale di Contrada Perciata, in territorio di Vittoria. Sono solo una cinquantina, però, al momento le aziende iscritte all’albo dei produttori, di certo un numero esiguo, dato che stiamo parlando di una fascia trasformata che di imprese ne conta a migliaia, piccole e grandi, ma comunque un inizio.
MARIA RITA SCHEMBARI PRESIDENTE DEL LCC DI RAGUSA

Qui si possono conferire gli scarti gratuitamente, anche più volte al giorno e si sta lavorando per siglare una convenzione con l’AGEA in modo da poter accedere al database e al fascicolo delle aziende.

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.