controlli igienico sanitari in una casa di riposo del quartiere Nesima a Catania, la polizia insieme al corpo forestale e al servizio veterinari hanno trovato72 chilogrammi di carne miste congelata in modo non conforme alla normativa vigente, carne che è stata sequestrata a scopo preventivo, il titolare della casa di riposo è stato denunciato in stato di libertà per frode in commercio, ed è stata elevata nei suoi confronti la sanzione amministrativa di 1500 euro per la mancanza del necessario requisito della tracciabilità degli alimenti, La carne è stata, quindi, distrutta.
Le verifiche hanno riguardato anche la sicurezza della struttura, per cui i tecnici dello Spresal hanno controllato l’intero edificio, riscontrando la mancata revisione degli estintori che ha determinato la contestazione di una sanzione amministrativa di 1700 euro.
l’Ispettorato Territoriale del lavoro ha accertato la presenza di un lavoratore “in nero” che prestava servizio per la struttura senza essere stato assunto. Per tale ragione è stata elevata un’ulteriore sanzione di 1950 euro. Altri lavoratori hanno dichiarato di lavorare di più rispetto a quanto previsto nel contratto di lavoro e, per tale ragione, verranno effettuati ulteriori approfondimenti.
CATANIA - CONTROLLI IN CASA DI RIPOSO, ELEVATE SANZIONI
64