RAGUSA - LANZA: “SALVIAMO INSIEME LA BREAST UNIT”

di autore
64 visite

Sono 112 le donne che, lo scorso anno, sono state prese in carico dalla Breast Unit dell’ASP di Ragusa e insieme ai professionisti dell’equipe multidisciplinare hanno intrapreso il percorso di cura dopo una diagnosi di tumore al seno. I dati di quest’anno non sono ancora disponibili, ma difficilmente sarà raggiunto il target di 150 casi gestiti internamente richiesto dal Ministero della Salute per mantenere in vita il team che, operativo dal 2020 e collegato al Cannizzaro di Catania, fa parte delle 17 breast unit attive in Sicilia. In 5 anni questa realtà è diventata un vero esempio di buona sanità, con professionisti molto apprezzati dalle pazienti, alcune delle quali si sono ora riunite nel comitato “La sirena” per far sentire la propria voce contro il rischio di chiusura, il 31 dicembre, dato che il target non è mai stato raggiunto, e fino ad ora si è operato di proroga in proroga.
SARA LANZA DIRETTORE SANITARIO ASP DI RAGUSA
La dottoressa Lanza fa sapere che si sta lavorando anche per diventare indipendenti da Catania “perchè – dice testualmente – siamo perfettamente in grado di garantire tutto il nostro percorso percorso, efficiente ed efficace, evitando estenuanti viaggi della speranza”.
SARA LANZA DIRETTORE SANITARIO ASP DI RAGUSA
L’ASP si dice felice della costituzione del comitato “La Sirena” e si augura una collaborazione per dare maggiore visibilità alle iniziative promosse per far conoscere questa realtà d’eccellenza e salvarla.
SARA LANZA DIRETTORE SANITARIO ASP DI RAGUSA

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.