AEROPORTO DI COMISO - FLOP CONTINUITA’, INVIATA LETTERA A RYANAIR

di Viviana Sammito
114 visite

L’aeroporto di Comiso incassa un altro flop: al bando della continuità territoriale, pubblicato da Enac con 21 milioni di euro dello Stato per tre anni, ha partecipato solo Aeroitalia. Ita che sembrava interessata ha dato forfait sulla base di un calcolo prendendo in esame lo storico, il flusso dei passeggeri negli ultimi anni, del pio la torre e arrivando alla conclusione per comunque sarebbe andata in perdita di almeno due milioni di euro. Anche Volotea ci ha ripensato. i termini per la presentazione della domanda sono scaduti l’11 luglio. Le tariffe agevolate partiranno il 1° novembre per milano e roma. La Il dato preoccupante è che le compagnie aerre disertano un bando i cui finanziamenti, e pure consistenti, sono garantiti dallo Stato prevedendo sin da subito perdite economiche. Maria Rita Schembari, presidente della provincia, socia della sac, stamattina ha inviato una missiva a Ryanair, l’oggetto è: richiesta di incontro per valutare il ritorno di ryanair all’aeroproto di comiso, la stessa proposta arrivata dalle parti sociali e dagli imprenditori durante il tavolo di confronto di lunedì alla provincia.
la presidente porta all’attenzione di ryanair…

E sull’abbandono repentino della compagnia irlandese è intervenuto il comitato a difesa e sviluppo dell’aeroporto degli iblei che continua a cheidere le motivazioni: Cosa era contenuto nell’accordo tra SAC e Ryanair, e cosa è andato storto? Voci insistenti e “autorevoli” di corridoio affermano che la compagnia irlandese tornerebbe se solo SAC riassumesse gli impegni presi in precedenza. È stata eliminata anche l’addizionale comunale, come richiedeva il management di Ryanair: e allora perchè non approfittare di questo incentivo?

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.