SCOGLITTI - ACCOLTELLAMENTO, INDAGINI IN CORSO

di autore
76 visite

Una scena da film, di quelli ambientati nella Sicilia di metà ‘900, quando le macchie sull’onore, vere o presunte, venivano lavate via col sangue, in spregio ad ogni norma del vivere civile e ad ogni forma di evoluzione culturale, fedeli a stereotipi e patriarcato. E chi se ne importa se ad assistere alla scena ci sono mogli, figli, cittadini che stanno tranquillamente trascorrendo la serata a Scoglitti. Quando polizia e carabinieri di Vittoria, poco dopo l’1.30 della notte tra sabato e domenica, sono arrivati in via Napoli, dove era stata segnalata una violenta rissa, hanno trovato la vittima con due coltellate all’addome che, per fortuna, non hanno leso organi vitali. Le forze dell’ordine non confermano provvedimenti di alcun genere nei confronti dell’aggressore (pare un vittoriese pregiudicato) e si limitano a dire che ci sono indagini in corso. Stando a voci non ufficiali, dunque, pare che l’uomo avesse dietro un coltello e che, giunto con la famiglia nei pressi della farmacia di Scoglitti, a causa di uno sguardo ritenuto di troppo da parte della vittima nei confronti della propria compagna ha tirato fuori l’arma e ha sferrato i fendenti mentre tutt’intorno era il panico. La vittima, portata in ospedale, ha avuto una prognosi di 10 giorni. Numerose le prese di posizione della classe politica, e l’indignazione è, giustamente, bipartisan. Da Palazzo Iacono al momento nessun commento ufficiale ma ricordano che, proprio a causa della preoccupazione dovuta all’ordine pubblico, il sindaco Francesco Aiello poco dopo il suo insediamento ha prorogato l’orario di servizio della polizia locale, portandolo dalle 20 all’una di notte, e questura e prefettura sono stati informati. Da noi contattato telefonicamente, il questore di Ragusa, Marco Giambra, afferma che non è il caso di fare allarmismo e che episodi come quello di Scoglitti, seppur gravi, non sono sinonimo di un territorio senza controllo, anzi. Il Questore ricorda che tutti i fine settimana sono già previsti, soprattutto a Marina di Ragusa, controlli interforze per garantire la sicurezza dei cittadini, anche con agenti a piedi per le vie della frazione. Sarebbe opportuno estenderli anche nel territorio vittoriese, ma purtroppo le risorse sono limitate.

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.