CALDO - PUNTE DI 45° E INCENDI IN TUTTA LA SICILIA

di autore
147 visite

Ampiamente annunciata, è arrivata la fiammata africana e il caldo record non darà tregua fino a giovedì. E’ allerta massima per le ondate di calore e l’ultimo bollettino del ministero della Salute fissa un bollino rosso per 3 giorni a Palermo. Le città in arancione oggi invece sono state 5 (tra cui Catania). Le temperature hanno fatto segnare punte di 45.7 gradi a Ramacca, 44 gradi ad Aidone (Enna), 44,5 a Francofonte (Siracusa). E le temperature roventi, unite al vento, hanno alimentato le fiamme, complice anche, purtroppo, la mano crudele dell’uomo. Un vasto incendio ha interessato l’asse Modica Sorda-Pozzallo. Partito nei pressi del vivaio “Careno”, Il rogo si è rapidamente propagato ai terreni circostanti, agevolato dalla vegetazione secca. 5 squadre dei vigili del fuoco con 25 unità e 13 mezzi hanno operato per ore, mentre carabinieri, polizia di Stato e provinciale e vigili urbani hanno gestito la viabilità dopo la chiusura delle strade sanfilippo – aguglie e della sp 43 modica sorda- sampieri. Sul posto anche personale del dipartimento regionale di protezione civile che ha disposto l’invio di due squadre di volontari, mentre l’ispettorato ripartimentale foreste di Ragusa ha inviato due squadre AIB. Solo nel tardo pomeriggio il rogo è stato circoscritto. Nel ragusano fiamme anche a marina di marza e in c.da fossolupo, tra vittoria e acate. I Vigili del Fuoco di Catania, invece, sono intervenuti per un incendio di vegetazione e sterpaglie a Belpasso. Qui le fiamme hanno minacciato anche un deposito di legnami e alcune attività commerciali. Vigili del fuoco, forestali e protezione civile in azione anche nel partinicese, in provincia di Palermo, dove già da ieri divampano diversi incendi. Fiamme anche a Pezzingoli, in territorio di Monreale, e in città in via Accursio Miraglia. Nessuna area della Sicilia è stata risparmiata. Incendi nell’agrigentino, a Casteltermini, Burgio e Racalmuto; nel nisseno, nel messinese, nell’ennese, ad Aidone e Piazza Armerina; come anche a Siracusa. Nel catanese tra i comuni più colpiti Randazzo, Belpasso, Adrano, Caltagirone, Mascali, Mascalucia e Licodia Eubea.

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.